a
Technology
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
mobile-logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
Note di Geopolitica

‘DopoMerkel, parliamo di Libia’

Martedì 26 novembre sono uscite, anche in Italia, le memorie di Angela Merkel, a lungo Cancelliera della Repubblica Federale, intitolate ‘Libertà’. Lettura importante (in queste settimane intense è uscito in Italia un altro libro importante, ‘La Sconfitta dell’Occidente’ di quell’E. Todd, grande storico di Francia,

13 Dicembre 2024
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

Il tiro alla fune fra l’Impero e la Cancelleria

La controversia fra geopolitica tedesca all'epoca di Angela Merkel e l'approccio dell'impero americano. Le guerre infinite di Ucraina e Medio Oriente daranno ragione alla Cancelliera?

19 Febbraio 2024
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

“La nota merkeliana”. In difesa di una cancelliera…

Molti contestano la visione.e la politica della ex Cancelliera. Certamente Angela Merkel ha fatto molti errori, ma ritengo che il suo 'metodo' rimanga giusto e costituisca una lezione vitale per un Occidente che voglia essere democratico-liberale

14 Dicembre 2023
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

Angela Merkel: Appunti di geopolitica liberale

Geopolitica e liberalismo sono due concetti, due sistemi di pensiero differenti difficilmente conciliabili. La geopolitica è il regno degli ‘stati potenza’, ovvero dei soggetti che hanno il monopolio della forza e che minacciano di usarla o la usano a difesa del loro interesse, se

11 Dicembre 2023
0 Commenti
0
Condividi
In evidenza

I nuovi appunti di geopolitica liberale. Xi Jinping d’Arabia

Note di Geopolitica
Cerca Articoli
Post Tags
Angela Merkel Arabia Saudita Bangladesh Brics Cina Corea del Sud Crisi dell'Occidente Elon Musk Europa Geopolitica Germania Giappone Imperialismo Usa Impero Usa India Janet Yellen Libia Mario Draghi Muhammad Yunus Narendra Modi Nord Stream Occidente Potenze civili Prabowo Subianto Russia Shigeru Ishiba Stati Uniti Vladimir Putin Xi Jinping Yoon Suk-Yeol
Post più recenti

Stati Uniti/Europa, il vero cuneo

7 Marzo 2025

Oltre DeepSeek, Appuntamento a Riad, In Rotta verso l’Ignoto

3 Marzo 2025

“Cina-India”, il dialogo continua…

13 Febbraio 2025
SECTIONS

Copyright 2024 Claudio Landi