a
Technology
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
mobile-logo
  • Home
  • Note di Geopolitica
  • I Miei Lavori
  • I miei libri
  • I quadri di Virginia
  • Chi sono
Note di Geopolitica

Bangladesh, i colori dell’agosto

Il 5 agosto scorso, il primo ministro Sheikh Hasina, leader della Lega Awami, il partito dell’indipendenza del Bangladesh, ha lasciato in fretta e furia la capitale del suo paese, Dacca, è arrivata nell’amica India, e almeno per ora non è più ritornato a casa.

23 Dicembre 2024
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

La costellazione dei BRICS

Il 22-24 ottobre, a Kazan, Russia si è tenuto il summit annuale dei BRICS. Un appuntamento politico e geopolitico importantissimo, da qualunque punto di vista lo si esamini. Un grande palcoscenico per la presidenza russa. La Russia infatti, con il vertice, ha potuto dimostrare che

19 Dicembre 2024
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

‘DopoMerkel, parliamo di Libia’

Martedì 26 novembre sono uscite, anche in Italia, le memorie di Angela Merkel, a lungo Cancelliera della Repubblica Federale, intitolate ‘Libertà’. Lettura importante (in queste settimane intense è uscito in Italia un altro libro importante, ‘La Sconfitta dell’Occidente’ di quell’E. Todd, grande storico di Francia,

13 Dicembre 2024
0 Commenti
0
Condividi
Note di Geopolitica

Le 6 ore che sconvolsero Seul

La democrazia sudcoreana ha vinto. Le forze del ‘male’ sono state (per ora) sconfitte. Ma per 6 lunghissime ore, la Corea del Sud, vivace e giovane democrazia capitalistica avanzata del Nord est asiatico, e l’intera Asia hanno tremato. A Seul era ritornata l’epoca dei dittatori

9 Dicembre 2024
0 Commenti
0
Condividi
In evidenza

I nuovi appunti di geopolitica liberale. Xi Jinping d’Arabia

Note di Geopolitica
Cerca Articoli
Post Tags
Angela Merkel Arabia Saudita Bangladesh Brics Cina Corea del Sud Crisi dell'Occidente Elon Musk Europa Geopolitica Germania Giappone Imperialismo Usa Impero Usa India Janet Yellen Libia Mario Draghi Muhammad Yunus Narendra Modi Nord Stream Occidente Potenze civili Prabowo Subianto Russia Shigeru Ishiba Stati Uniti Vladimir Putin Xi Jinping Yoon Suk-Yeol
Post più recenti

Stati Uniti/Europa, il vero cuneo

7 Marzo 2025

Oltre DeepSeek, Appuntamento a Riad, In Rotta verso l’Ignoto

3 Marzo 2025

“Cina-India”, il dialogo continua…

13 Febbraio 2025
SECTIONS

Copyright 2024 Claudio Landi